Salta al contenuto principale
  • Il corso
    • Il Corso di Studi in breve
    • Perché studiare da noi
    • Sbocchi professionali
    • Mappa e virtual tour
    • Regolamento didattico
    • Referenti
    • AQ-Didattica
    • Contatti
  • Iscriversi
    • Iscriversi al 1° anno
    • Introductory course for MSC Degrees
    • Lingua Inglese
    • Iscriversi anni successivi
    • Tasse
    • Bandi e borse
  • Studiare
    • Piani di studio
    • Insegnamenti
    • Docenti
    • Lingua Italiana per Studenti Internazionali
    • Calendario didattico
    • Modulistica
    • Servizi on line
    • Aule e orario lezioni
    • Tutorato
    • Valutazione della didattica
    • Esami
    • Tirocini
    • Tesi ed esami di laurea
  • Opportunità
    • Mobilità Erasmus
    • Mobilità internazionale
    • Laureati
    • Alumni
  • IT
  • EN

ELECTRONICS AND COMMUNICATIONS ENGINEERING

Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione e Scienze Matematiche
UNISI
  • Il corso
    • Il Corso di Studi in breve
    • Perché studiare da noi
    • Sbocchi professionali
    • Mappa e virtual tour
    • Regolamento didattico
    • Referenti
    • AQ-Didattica
    • Contatti
  • Iscriversi
    • Iscriversi al 1° anno
    • Introductory course for MSC Degrees
    • Lingua Inglese
    • Iscriversi anni successivi
    • Tasse
    • Bandi e borse
  • Studiare
    • Piani di studio
    • Insegnamenti
    • Docenti
    • Lingua Italiana per Studenti Internazionali
    • Calendario didattico
    • Modulistica
    • Servizi on line
    • Aule e orario lezioni
    • Tutorato
    • Valutazione della didattica
    • Esami
    • Tirocini
    • Tesi ed esami di laurea
  • Opportunità
    • Mobilità Erasmus
    • Mobilità internazionale
    • Laureati
    • Alumni
  • La laurea magistrale in Electronics and Communications Engineering prepara un laureato con competenze avanzate nell'ambito dei sistemi di elaborazione e comunicazione dell'informazione e dei sistemi elettronici e con le più moderne abilità per la loro progettazione, sviluppo e gestione. Il programma prevede studi in settori tecnici chiave come tecniche digitali di comunicazione, teoria dell'informazione, progettazione elettronica e tecniche ad alta frequenza. Oltre a una solida formazione matematico/scientifica/ingegneristica lo studente può incrementare le abilità personalizzando il percorso formativo scegliendo insegnamenti opzionali in campi applicativi quali sicurezza, salute, energia, ambiente.

    Il corso in Electronics and Communication Engineering è erogato in lingua Inglese

     

    Curricula: Telecommunications for the Digital Society; Electronics for Smart Industry

    Classe: LM-27 Classe delle lauree magistrali in Ingegneria delle telecomunicazioni

    Durata: 2 anni. Crediti formativi: 120

  • Sbocchi professionali

    Il dottore e la dottoressa magistrale in Electronics and Communications Engineering trovano una naturale collocazione all'interno di industrie, aziende, enti pubblici, istituti finanziari e centri di ricerca in cui siano presenti attività di ricerca e sviluppo, progettazione, produzione e gestione di sistemi di elaborazione e trasporto dell'informazione e di trasmissione su reti di telecomunicazioni fisse e mobili, di sottosistemi e sistemi elettronici complessi.

    In particolare, il corso si caratterizza per una scelta dei contenuti degli insegnamenti mirata a creare un laureato/a con competenze rivolte ad applicazioni nei campi delle telecomunicazioni e delle reti di sensori intelligenti, nel settore agro-alimentare, del turismo e medicale, dell'elettronica, della sicurezza, dell'automotive, dell'energia, della conservazione dei beni culturali. I laureati magistrali possono accedere all'Ordine degli Ingegneri, settore Ingegneria dell'Informazione, sezione A.

    Approfondimenti
  • Avvisi
    Vedi tutti gli avvisi
    Programma Saihub Fellows: avviso per l'attribuzione di 30 sussidi economici
    04 | 09 | 2024
    Introductory course for MSC Degrees
    18 | 04 | 2024
    Inserimento Piani di studio Lauree magistrali (I anno)
    22 | 12 | 2023
  • Avvisi dal dipartimento
    Premio Tesi di Laurea "Ingenio al Femminile"
    09/04/2025
    Rilevazione dell'opinione degli studenti e delle studentesse sulla didattica
    27/11/2024
    Valutazione della Didattica
    20/06/2024
    tutti gli avvisi
  • Novità dal dipartimento
    Open Day lauree magistrali e STEM Talent Day - 13 maggio 2025 ore 11:00
    13/05/2025
    Eventi
    Presentazione dei Corsi di studio magistrali del DIISM
    03/06/2024
    Eventi
    STEM TALENT WEEK 2024, dal 14 al 16 maggio 2024
    14/05/2024
    Eventi
    Open Day del Dipartimento, 14 maggio ore 15, aula 103
    14/05/2024
    Eventi
    tutte le news
    tutti gli eventi
  • come_essere_un_buon_studente_in_12_passi

Dipartimento Ingegneria dell’informazione e scienze matematiche

San Niccolò, via Roma, 56
53100 Siena - Italia
Fax 0577 233609
Email: pec.diism@pec.unisipec.it

  • Tutte le novità
  • Tutti gli avvisi
  • Privacy e Cookie policy
  • Cookie settings
  • Materiali informativi
  • Virtual tour
  • WiFi - unisiWireless
Logo del dipartimento
Università degli Studi di Siena

Rettorato, via Banchi di Sotto 55, 53100 Siena ITALIA
P.IVA 00273530527 | C.F. 80002070524 | Caselle Pec: Posta Elettronica Certificata
Contatti: urp@unisi.it - URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico Tel. 0577 235555 (dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 10.30)

  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook