Corso di lingua italiana per studenti internazionali
Gli studenti di madrelingua non italiana che non raggiungono almeno il livello A1 di conoscenza della lingua italiana devono prevedere nei propri percorsi formativi attività finalizzate al raggiungimento di tale livello.
Il Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione e Scienze Matematiche offre ai propri studenti internazionali un corso di lingua italiana organizzato in moduli da 20 ore, che si ripetono ogni semestre.
L’iniziativa ha l'obiettivo minimo di fornire allo studente internazionale le conoscenze utili al raggiungimento di una competenza linguistica di livello A1 del quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue (QCER), permettendo agli studenti più avanzati di raggiungere il livello A2.
Alla conclusione di ogni modulo è prevista una prova di verifica che comprende un test scritto e, per chi lo supera, un colloquio orale. Agli studenti che supereranno la verifica sarà riconosciuto un Open Badge rilasciato dall’Università di Siena (di livello A1 o A2).
Il Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione e Scienze Matematiche offre ai propri studenti internazionali un corso di lingua italiana organizzato in moduli da 20 ore, che si ripetono ogni semestre.
L’iniziativa ha l'obiettivo minimo di fornire allo studente internazionale le conoscenze utili al raggiungimento di una competenza linguistica di livello A1 del quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue (QCER), permettendo agli studenti più avanzati di raggiungere il livello A2.
Alla conclusione di ogni modulo è prevista una prova di verifica che comprende un test scritto e, per chi lo supera, un colloquio orale. Agli studenti che supereranno la verifica sarà riconosciuto un Open Badge rilasciato dall’Università di Siena (di livello A1 o A2).
Gli studenti che sono interessati a frequentare il corso sono invitati a registrarsi attraverso il seguente link: https://forms.gle/66ef4GiJJUZqbu2V9